Il seguente articolo è stato pubblicato senza alcuna variazione da parte del webmaster
LETTERA APERTA
Al Consiglio Comunale
Alla Giunta Comunale
Qual è l’importanza di avere un Ufficio Turistico a San Fele? A San Fele nella primavera del 2007 il Comune di San Fele ha stipulato una Convenzione, con un consulente turistico, avente ad oggetto l’attivazione di un ufficio turistico che doveva avere come obbiettivo quello di perseguire e promuovere turisticamente la conoscenza di San Fele.
Ad oggi, purtroppo, gli obbiettivi prefissati sembrano non essere stati raggiunti
A tal proposito si formulano alcuni interrogativi, rivolti per il proprio ruolo in seno al Consiglio Comunale, sia alla maggioranza che all’opposizione,sull’ufficio turistico a San Fele. Quali:
1) Qual è la ricaduta economica e sociale che si è prodotto con siffatto progetto;
2) Ad oggi la convenzione stipulata con il Consulente turistico risulta scaduta il 04.10.2007, per cui tutto ciò che il consulente turistico svolge dopo tale data è effettuata evidentemente a titolo personale.
3) Si chiede se l’utilizzo dei locali . delle attrezzature, linee telefoniche e materiale di consumo sia stato regolarizzato con contratto o atto, o il tutto sia messo a disposizione a titolo gratuito. Nel caso il consulente turistico utilizza in qualità di lavoratore autonomo i locali, le attrezzature, le linee telefoniche e quant’altro, senza un dovuto corrispettivo, siamo evidentemente di fronte ad un danno erariale per il quale, secondo la legge, risponderanno gli amministratori e il funzionario responsabile.
Per tutto ciò suindicato, è un offesa all’intelligenza dei cittadini Sanfelesi, che in altre situazioni hanno dimostrato di saper gestire ed organizzare manifestazioni ed eventi (a titolo gratuito) senza l’ausilio di consulenti, registi ecc. Personalmente, ritengo, che lo sviluppo turistico di San Fele passi attraverso la valorizzazione del “Centro storico”, ripristino della struttura “Chalet di S. Croce”, sistemazione località “Pozzo di Nitti” e di tutte le risorse ambientali e naturali. Sembrerebbe che gli amministratori del Comune di San Fele, abbiano fatto la scelta di costruire un edificio, partendo dal tetto anzichè dalle fondamenta.