Onorare San Giustino


Sembra quasi che onorare il nostro Santo concittadino con la festa civile
oltre che con la meditazione religiosa stia diventando una sconcezza una
impudicizia. Questa è la mia impressione ed è  per questo motivo che ho
rinvitato il nostro Sindaco a conciliare questa comunità nel migliore dei
modi affinché San Giustino sia festeggiato con tutti gli onori religiosi e
civili nel rispetto delle tradizioni, del senso di appartenenza, della
cultura e delle radici di un popolo, con un’altra preghiera visto il tempo
di meditazione: proteggere i nostri giovani che sono in contrasto per tutto
questo, mentre la loro età deve accomunarli nell’unione e nella coesione
anche per la crescita e non la continua regressione di questa nostra
comunità.Fra i tanti doveri istituzionali da espletare questo è uno dei
primi perché crea le sinergie necessarie per il buon funzionamento di
tutto. Il continuo alimentare bufere, contrasti, fratture, sfiducia e
sentimenti di rassegnazione, che spero non prevalgano MAI, invece di
ricucire strappi ormai profondi e se si continua così insanabili, non può
che portare al tracollo totale. Detto questo anche noi cittadini dobbiamo
imparare a non cadere sempre nella solita trappola, meditando tutto l’anno
con impegno e forza incrementando il dialogo e la comunicazione abbattendo
i “vecchi e soliti modi di fare” anche con la costante  presenza
nell’ufficio del nostro Sindaco, magari con una concreta delegazione di
cittadini giovani e meno giovani che a scadenze regolari fissi degli
incontri per discutere delle varie problematiche e delle relative soluzioni
adatte. SARA’ UN’IDEA FANTOMATICA? Se non proviamo non lo sapremo mai, non
ci costa nulla, ma forse potrà aiutare a ridisegnare un quadro deturpato da
tempo e bisognoso di essere rinvigorito con nuovi colori e riportato alla
sua naturale bellezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 + 1 =